10 maggio 2019 ore 17:30 presso l'Associazione pugliese di Roma in via Aldrovandi n. 16 si terrà la Conferenza sui Musei Vaticani relatrice la Direttrice dei Musei Vaticani Dssa Barbara Jatta. Seguirà brindisi
Il 14 maggio 2019 ore 18:00 presso l'Associazione pugliese di Roma in via Aldrovandi n. 16 si terrà la presentazione del libro "Ahimè parlo il francese" sarà presente l'autore Emanuele Codacci-Pisanelli seguirà brindisi
EVENTI ORGANIZZATI NEL 2018
Venerdì 14 dicembre 2018 p.v. con inizio alle ore 18,30 nella sala Italia della sede dell’Associazione in via U. Aldovrandi 16/B si terrà un concerto per violino e pianoforte eseguito da:
Riccardo Bonaccini - violino
Cristina Bonaccini - pianoforte
Riccardo Bonaccini, concertista è docente principale di violino presso il Conservatorio G. da Venosa di Potenza e fa parte dei Filarmonici di Roma, ensemble fondata e diretta da Uto Ughi.
Cristina Bonaccini pianista concertista svolge attività come solista e in varie formazioni da camera.
Il programma prevede la Sonata op. 30 n.3 di Beethoven, la Danza spagnola di Manuel de Falla-Kreisler, la polonaise in re maggiore di Wienlawsky, la romanza andalusa e la zingaresca di De Sarazate.
Il contributo individuale di partecipazione è di Euro 10,00
E’INDISPENSABILE PRENOTARE ENTRO E NON OLTRE IL 12 dicembre , telefonando ai n.ri 330.972019 o
349.4492453.
Gentili Socie, Gentili Soci,
anche quest'anno l'associazione ha organizzato il consueto incontro in occasione della festività di San Nicola durante la quale potremo scambiarci gli auguri per le prossime festività.
La cena sociale si terrà presso il
Circolo dell'Antico Tiro a Volo
sito in via Eugenio Vajna 21
giovedi 6 dicembre ore 20,00
Il costo è di euro 50 a persona.E' possibile prenotare entro domenica 2 dicembre ai seguenti numeri: 3933339243 - 3494492453
Prof. Domenico Carratelli
Primario Neurologo Ospedaliero
Professore Associato di neurologia neurogeriatria
11 maggio 2018 ore 18:00
presso la Sala Roma dell'Associazione Pugliese di Roma
via Aldrovandi 16 - Roma
INVECCHIARE BENE: UN DIRITTO O UN DOVERE? LONG LIFE
per appuntamenti 3386002137
La Compagnia Ora in Scena!
a Roma il 24 marzo ore 18 con le 'Metamorfosi' di Ovidio e il Mondo Estremo, omaggio al poeta nel bimillenario della morte, Unione delle Associazioni Regionali di Roma e del Lazio, via Aldovrandi 16 (Villa Borghese, c/o Museo Civico di Zoologia) in collaborazione con Associazione pugliese di Roma e Associazione Regionale Pugliesi Milano e il patrocinio della Ambasciata di Romania, in ricordo di Tomi (ora Costanza sul Mar Nero), dove Ovidio fu esiliato senza poter far ritorno in patria. Ideazione e regia di Paolo Rausa, aiuto regia Ornella Bongiorni. Coreografie: KALIMBA STUDIO DANCE con Carmen Kalimba, Giusy Pede e Samia El Zein. Interpreti: Massimo Loiacono, Vito Rubano, Paola Matesi, Tiziana Trenti, Armando Pisanello, Antonietta Nava, Dido Defendi, Alberto Bene e Giorgia Carluccio. Il giorno dopo a Sulmona, sua patria natale. Info: 334 3774168.
DOMENICA 25 febbraio dalle ore 9 alle 12 presso la Sala Italia dell''Associazione Pugliese di Roma in via U. Aldrovandi 16 a Roma, si terrà la lezione del Percorso di Pizzica tenuta da Andrea De Siena e Ludovica Morleo danzatori di danze del sud Italia (principalmente pizzica) di San Vito dei Normanni in provincia di Brindisi.Andrea è fondatore della Scuola Di Pizzica di San Vito. Il Percorso è così articolato: 1- Lezione di 1 ora e 30 minuti in cui gli allievi verranno introdotti nel mondo della musica e della danza popolare attraverso svariati esercizi che andranno a toccare volta per volta temi diversi come per esempio il ritmo, il tempo musicale, la dinamica nello spazio, la dinamica nella danza di coppia con conseguente analisi del contesto storico/culturale quando necessario. 2 - Pratica guidata (1 ore e 15 min) che sarà un momento dedicato al riepilogo veloce degli elementi affrontati a lezione, per poi dare la possibilità agli allievi di unirsi nelle danze liberamente mettendo in pratica quanto appreso. Gli insegnanti saranno sempre a disposizione per chiarire i dubbi. 3 - Approfondimento culturale legato di volta in volta a temi diversi e sarà presentato attraverso la proposta di materiale di vario genere (testi, dischi, articoli, proiezioni, registrazioni). Per prenotazioni 3497096683
L’ Associazione Pugliese di Roma incontra un notissimo personaggio televisivo, Michele Mirabella, il “Professore” per antonomasia della Televisione Italiana, conosciuto a tutti per il suo inconfondibile stile raffinato, colto ed impregnato di cultura classica.
Attore, sceneggiatore, conduttore, regista, giornalista e scrittore, Mirabella è anche un noto esperto di linguistica nonché profondo conoscitore della teoria e tecnica della comunicazione di massa.
Docente di “Sociologia della comunicazione: teorie e tecniche dei mezzi di comunicazione di massa” presso l’Università degli Studi di Bari è anche lo storico conduttore di "Elisir" e di altri programmi su Rai Tre.
22 giugno 2018
Ore 21.00 – Cena/buffet
Via Aldrovandi 16 Roma
PROGRAMMA EVENTO
PRIMO STEP 18 Dicembre ore 16,00 in via Ulisse Aldrovandi 16 sede UNAR 2°piano
Incontro con il Sol Levante e con il Mondo Fluttuante di Hokusai.
Conversazione introduttiva di Maria Luigia Argentiero e Proiezione del Film
‘Memorie di una Geisha’di Rob Marshall
SECONDO STEP: 21 Dicembre ore 17,00 Visita della Mostra HOKUSAI. Sulle orme del Maestro presso lo spazio espositivo dell’Ara Pacis.
TERZO STEP: 28 Dicembre ore 9,00 Partenza in pullman da Piazzale degli Eroi (metro A Cipro)
Visita del Castello di Santa Severa riaperto al pubblico dove è allestita la Mostra " “Giapponizzati. Racconti di un viaggio di moda" curata da Stefano Dominella.
La narrazione parte dal viaggio in Italia del samurai Hasekura Tsunenaga, diplomatico giapponese inviato a Roma per incontrare Papa Paolo V. Era il 1615 e l’abile inviato gettava le basi per quell’ispirazione che, solo qualche secolo dopo, avrebbe cambiato irreversibilmente il modo di vestire delle donne occidentali.
L’evento proposto, così articolato, avrà il costo seguente: 1°Step partecipazione alla conferenza-film (€15 costo diritti e sala),2°Step ingresso e visita guidata Mostra Hokusai,(€20), 3°Step pullman per S.Severa, Ingresso Castello e Mostra e relativa visita (€65). Pranzo libero in locale dei dintorni prenotato
Per iscritti all’Associazione Pugliese e all’UNISPED 1°step €10, 2°step €20, 3° step €60 Per iscrizioni contattare Maria Luigia Argentiero 360680093 mariargi@hotmail.com o prenotarsi il 18 al 1°step
Il 6 dicembre l'Associazione ha una giornata speciale: ore 18,30 Santa Messa celebrata da Sua Eminenza Cardinale Francesco Monterisi nella CHIESA DI SAN NICOLA DEI LORENESI (www.chiesa_di_san nicola dei lorenesi a roma) in LARGO FEBO, n.8
alle 20,30 Cena presso il Grand Hotel Parco dei Principi (costo 55 euro a persona) Via G. Frescobaldi, 5, si prega di prenotare ai seguenti n. 3933339243 – 3494492453
Venerdì 17 novembre p.v. con inizio alle ore 18,30 nella sala Italia della sede dell’Associazione in via U. Aldovrandi 16/B si terrà un concerto per violino e pianoforte eseguito da:
Riccardo Bonaccini - violino
Catia Capua - pianoforte
Riccardo Bonaccini, concertista è docente principale di violino presso il Conservatorio G. da Venosa di Potenza e fa parte dei Filarmonici di Roma, ensemble fondata e diretta da Uto Ughi.
Catia Capua pianista concertista svolge attività come solista e in varie formazioni da camera.
Il programma prevede la Sonata in re magg. (Le Tambourin) di Jean Marie Leclair, la Sonata in fa magg. op. 24 (la Primavera) di Ludvig van Beethoven, la Sonata in la minore op. 105 di Robert Schumann e la Danza spagnola di Manuel de Falla.
Il contributo individuale di partecipazione è di Euro 10,00
E’INDISPENSABILE PRENOTARE ENTRO E NON OLTRE IL 15 novembre, telefonando ai n.ri 330.972019 o
349.4492453.
Sabato 18 novembre ore 17.00 l'Associazione Pugliese di Roma in via Aldrovandi n. 16 a Roma, ha il piacere di ospitare la presentazione del libro "Il graffio dell'anima" opera della scrittrice Giuliani Gabriella. Alla fine l'autrice saluterà gli invitati con un elegante buffet. Per prenotazioni telefonare al n. 3473399404
L' Associazione Pugliese di Roma, con il patrocinio dell'Unione delle Associazioni Regionali, è lieta di invitare i Soci, gli amici ed i simpatizzanti a partecipare
giovedì 23 novembre alle ore 18.00
presso la Casa delle Associazioni Regionali in via U. Aldrovandi 16 a Roma alla conversazione su "Giornalismo e Società" e su "Ero studente" tra gli autori:
Francesco Giorgino, Conduttore Tg1 Rai e docente Università La Sapienza e Luiss e
Giovanni Lo Storto, Direttore Generale Università Luiss.
Il 25 settembre alle ore 18:30 l'On. Pellegrino presso la Sala Roma dell'Associazione in via Aldrovandi 16 a Roma, ci parlerà degli ulivi pugliesi che sono attaccati su due fronti: Xylella e TAP. Seguirà aperitivo
IL 23 GIUGNO ORE 20,30 2017 c'è stata la splendida serata in terrazza nella sede di via Aldrovandi. Buffet e musica dal vivo con la bravissima Violetta Gismondi accompagnata dalla pianista Francesca Bartali. Proiezioni di filmati sulla Puglia e premiazioni dei soci.
Prof. Antonio Pedone Professore Emerito dell’Università La Sapienza ed Accademico dei Lincei
Dott. Domenico Antonaci
Presidente Associazione Pugliese di Roma
Chairman
domenicoantonaci@gmail.com
Prof.ssa Sofia Maria Corciulo
Università La Sapienza Roma
Presenta
mariasofia.corciulo@uniroma1.it